Cappella dell'Immacolata

E' la chiesa più antica di Spongano.

Facciata esterna

Scheda di dettaglio

La Cappella dell'Immacolata, detta comunemente "Congrega", perchè sede della Confraternita dell'Immacolata fu ultimata nel 1636. A pianta rettangolare, presenta sul fondo un altare in pietra su cui è collocata la statua dell'Immacolata; sotto l'altare c'è la statua di Cristo morto. Sul muro retrostante si può ancora vedere un grande dipinto su tela del 1653, dedicato alla Madonna Assunta, incastonato in una cornice di pietra, adorna di stucchi decorati. Il dipinto è stato restaurato nel 1832. In alto, sulle pareti laterali della cappella, si trovano sei affreschi arricchiti da cornici in pietra e ghirlande decorate. La volta a botte è sostenuta da ghirlande e semiarchi ed è abbellita da punti che reggono ghirlande.


Contatti e recapiti

Galleria immagini

Facciata esterna

Facciata esterna

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su