Cappella Sant'Antonio
La cappella è di proprietà privata.

Scheda di dettaglio
La cappella di Sant'Antonio, originariamente intitolata alla Madonna dei Sette Dolori, rappresenta la cappella gentilizia dei Baroni Bacile che la edificarono nel 1747 e nella quale seppellivano i propri defunti. L'interno custodisce un piccolo altare maggiore sormontato dalla tela della Deposizione di Gesù; inoltre è presente una statua lignea di Sant'Antonio di fine Settecento.
Fonte: Wikipedia
Contatti e recapiti
Galleria immagini
Facciata esterna
Documenti e link
Opzioni di stampa: